Anche nel nostra bella regione cominciamo a sentire i danni della crisi nazionale ed internazionale. L’austerity, tanto cara ai germanici, ha gettato le basi per compromettere, anche se poco (per il momento), l’economia tedesca.
Un metodo, conosciuto molto bene nei paesi di montagna e non solo, per incrementare e mantenere stabile il bilancio dei propri cittadini è quello di fare acquisti con acume e attenzione.
Ma cerchiamo di esprimere meglio il concetto.
Nei paesi, gli extracomunitari soprattutto i cinesi, cercano sempre di fornirsi del materiale del quale hanno bisogno da amici, compatrioti ecc. Questo permette di mantenere la ricchezza confinata tra un insieme definito.
Questo metodo comportamentale sembra avere una logica e sembra funzionare.
Proviamo ad applicarlo ad un concetto più vicino a noi:
Se Mario Rossi (ovviamente nome inventato) è il fornitore della Farmacia XYZ è molto probabile che andrà ad acquistare le proprie medicine in tale farmacia! Quindi parte del guadagno di Mario viene “riportato” al mittente.
Questo modello, molto semplificato, lascia trasparire il cerchio degli affari che si apre e si chiude.
Questo metodo ha la sua logica e risulta funzionante!
Ora: Se Mario Rossi, nonostante sia il fornitore della farmacia XYZ, effettua i suoi acquisti in internet a fronte di un minimo risparmio, non porterebbe “ricchezza” al suo fornitore e quindi il potere d’acquisto di quest’ultima diminuirebbe, facendo diminuire di conseguenza, gli introiti di Mario stesso (triste)
Viceversa se la farmacia XYZ comprasse dei prodotti/servizi, simili a quelli di Mario, da Claudio residente a Parma, ridurrebbe gli incassi perché Mario non acquisterebbe più i medicinali nella farmacia XYZ per gli stessi motivi sopra descritti.
Questo concetto è attuabile su diversi ambiti. Sia piccoli che grandi.
Quindi per non tediare ulteriormente provate a pensare che, a volte, un risparmio di pochi euro porta un beneficio immediato e a breve termine ma non a lungo termine!!
Quindi, per quanto possibile, acquistate i vestititi o tutto quello che vi serve nel negozio sotto casa, questo guadagnerà e non chiuderà e magari, in futuro, vostra figlia/o lavorerà qualche tempo in quel negozio e non dovrà andare in un call center Germanico :-)